Caforio Ubik Manduria | NUOVI LAVORI, NUOVO WELFARE. SICUREZZA E LIBERTA' NELLA SOCIETA' ATTIVA di PACI MASSIMO

Navigazione

Prodotto scheda

NUOVI LAVORI, NUOVO WELFARE. SICUREZZA E LIBERTA' NELLA SOCIETA' ATTIVA

NUOVI LAVORI, NUOVO WELFARE. SICUREZZA E LIBERTA' NELLA SOCIETA' ATTIVA

di PACI MASSIMO

Editore: IL MULINO

Collana: CONTEMPORANEA

Anno edizione: 2005

Pagine: 252 p.

ISBN: 9788815105325

14,00

Professore di Sociologia del lavoro, presidente dell'INPS dal 1999 al 2003, Massimo Paci interviene sul tema del nuovo welfare. Delle grandi trasformazioni che hanno investito il mondo del lavoro e messo in crisi il tradizionale sistema di welfare si danno spesso letture solo in negativo che sottolineano la precarizzazione del lavoro, la ridotta protezione sociale, l'insicurezza diffusa. Eppure, spiega Paci, non tutto è così negativo. Le aspirazioni di autonomia e di libertà individuale delle nuove generazioni non vanno sottovalutate: piuttosto, occorre adottare nuove forme di protezione e di organizzazione sociale.

Di quale protezione sociale abbiamo oggi bisogno? Delle grandi trasformazioni che hanno investito il mondo del lavoro e messo in crisi il tradizionale sistema di welfare si danno spesso letture solo negative: precarizzazione del lavoro, ridotta protezione sociale, insicurezza diffusa. Questo volume analizza le correnti profonde che plasmano la società contemporanea sotto la potente spinta del processo di individualizzazione, per metterne in luce i possibili esiti positivi. Nell'organizzazione gerarchica della grande fabbrica, nella famiglia tradizionale fondata sulla dipendenza di genere e di età, nello stato sociale centralizzato e categoriale erano presenti anche elementi di illibertà, non più sostenibili dalle nuove generazioni. Le aspirazioni di autonomia e di libertà che connotano i progetti di vita degli uomini e delle donne d'oggi non vanno abbandonati alle politiche neoliberiste: esse richiedono nuove forme di protezione e di organizzazione sociale, dal riconoscimento di attività lavorative esterne al mercato (di cura, di formazione, di volontariato) al riallineamento dei tempi di vita e di lavoro, dal prolungamento della vita attiva e da una diversa articolazione del sistema pensionistico e di assistenza al coinvolgimento attivo dell'individuo nei programmi sociali che lo riguardano, alla ricerca di un nuovo equilibrio istituzionale fra le due insopprimibili esigenze di sicurezza sociale e di libertà dei cittadini. Massimo Paci, professore di Sociologia del lavoro nell'Università di Roma "La Sapienza", è stato presidente dell'Inps dal 1999 al 2003. Tra le sue pubblicazioni con il Mulino "Mercato del lavoro e classi sociali in Italia" (1973) e "Il mutamento della struttura sociale in Italia" (1992).


Titolo

NUOVI LAVORI, NUOVO WELFARE. SICUREZZA E LIBERTA' NELLA SOCIETA' ATTIVA

Autore

PACI MASSIMO

Illustratore

0

Editore

IL MULINO

Collana

CONTEMPORANEA

Anno edizione

2005

ISBN

9788815105325

Pagine

252 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

MUTAMENTO DELLA STRUTTURA SOCIALE IN ITALIA (IL)

PACI MASSIMO

16,53

STATO, MERCATO, OCCUPAZIONE. IL DOPPIO LAVORO NELL'AREA ANCONETANA

PACI MASSIMO

15,49

PUBBLICO E PRIVATO NEI MODERNI SISTEMI DI WELFARE

PACI MASSIMO

30,00

WELFARE STATE

PACI MASSIMO

9,30

SFIDA DELLA CITTADINANZA SOCIALE (LA)

PACI MASSIMO

10,33

PASSAGGI DI STAGIONE

PACI MASSIMO

12,00
Vedi tutti i libri dell'autore